La terza e ultima tranche delle partite dedicate alle qualificazioni ai mondiali di Qatar 2022, si giocherà tra martedì 30 e mercoledì 31 marzo e l’Italia deve chiudere alla grande in Lituania.
Scontro a due
Che l’Italia si sarebbe giocata il primo posto del proprio Gruppo insieme alla Svizzera, era cosa già nota fin dal momento dell’estrazione dei gironi, ma la conferma è arrivata dopo le prime due partite di qualificazione.
Gli azzurri hanno portato a casa due preziose vittorie contro Irlanda del Nord e Bulgaria, gli elvetici, allenati da Vlado Petkovic, hanno avuto la meglio di Bulgaria all’esordio e della Lituania, prossima avversaria di Donnarumma e compagni.
Bene ma non benissimo
Ci sono pro e contro, originati da queste prime due partite giocate dalla squadra di Mancini.
Intanto i risultati, visto che i 6 punti conquistati permettono di capeggiare la classifica del Gruppo C insieme alla già citata Svizzera, mentre tutte le altre squadre stanno ancora al palo con zero punti.
Poi i segnali incoraggianti che arrivano dalla difesa, visto che l’Italia non ha ancora subìto gol.
Le note dolenti riguardano invece la difficoltà incontrata dalla nostra nazionale a trovare la via della rete, visto che il doppio 2-0 rifilato a Bulgaria e Irlanda del Nord è, almeno sotto il punto di vista del numero delle segnature, non esaltante, anche se sappiamo tutti che alla resa dei conti, la nostra corsa andrà commisurata rispetto ai risultati della Svizzera.
Lituania la prossima
La Lituania ha cominciato il suo percorso nelle qualificazioni non più di un giorno fa, quando la squadra di Urbonas ha ben figurato in quel di San Gallo, dove ha limitato i danni contro i rosso-crociati perdendo per una sola rete a zero.
La nostra prossima avversaria ha chiuso il proprio girone di Nations League, senza infamia e senza lode, centrando un terzo posto che le ha permesso di rimanere in League C in un girone abbordabile che ha però avuto come protagoniste principali Albania, promossa in League B e Bielorussia.
Degli 8 punti portati a casa in quella competizione, 6 sono arrivati grazie alle vittorie contro Kazakistan, battuta a domicilio per 0-2 e la stessa Albania, battuta 0-1 a Tirana e ad altri due pareggi, con la stessa Albania e la Bielorussia.
I lituani hanno, di contro, mancato piuttosto nettamente la qualificazione agli europei, chiudendo all’ultimo posto il proprio girone che li vedeva affrontare avversari fuori portata, composto da Ucraina, Portogallo, Serbia e il modesto Lussemburgo.
L’Italia ha invece stravinto il proprio Gruppo, quello J, relegando al secondo posto la Finlandia, mentre ha centrato il pass per accedere alle final four di Nations League, che proverà a portare a casa contro Spagna, Belgio e Francia.
Formazioni
La partita che si disputerà a Vilnius alle 20,45 di mercoledì 31 marzo, invece, nasconde qualche insidia per gli uomini di Mancini, chiamati a non perdere la concentrazione contro una nazionale comunque ostica che in Svizzera ha dimostrato di poter impensierire squadre di rango superiore.
Urbonas farà affidamento su un gruppo di titolari che non dovrebbe discostarsi molto dall’undici di San Gallo, con 4-1-4-1 che vedrà Svedkauskas tra i pali e la difesa formata dagli intoccabili Mikoliunas, Gaspuitis, Beneta e Vaitkunas.
Il regista della squadra sarà Simkus a fare da collante tra il reparto arretrato e il robusto centrocampo, formato da Novikovas, Dapkus, Slivka e uno tra Lasickas e Laukzemis.
Cernych sarà l’unica punta.
Mancini ha mischiato i suoi uomini nella partita di Sofia rispetto a quella di Parma ed è difficile provare ad azzardare gli 11 che scenderanno in campo a Vilnius.
Nel 4-3-3 si stampo manciniano, Donnarumma sarà riconfermato in porta, Bonucci in difesa sarà risparmiato a favore di Bastoni e Mancini, che giocheranno con ai lati Di Lorenzo ed Emerson.
A centrocampo il dubbio è quello che vede in lizza per una maglia da titolare, tre tra Pessina, Locatelli, Pellegrini e Barella, mentre davanti ritrova il suo posto Immobile con Bernardeschi ed El Shaarawy ai suoi lati.
Lituania 4-1-4-1: Svedkauskas; Mikoliunas, Gaspuitis, Beneta, Vaitkunas; Simkus; Novikovas, Dapkus, Slivka, Lasickas; Cernych
Italia 4-3-3: Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Mancini, Emerson; Pessina, Pellegrini, Barella; Bernardeschi, Immobile, El Shaarawy
Quote e dove vederla
Molto sbilanciate le quote a favore della nostra nazionale, con la Lituania la cui vittoria si gioca addirittura @19,00, mentre il pareggio è fissato @9,00.
Molto bassa la quota per il successo degli azzurri, che si può giocare @1,14.
La partita della nazionale si potrà vedere sui canali Rai, segnatamente su Rai 1 a partire dalle ore 20,40, dopo l’edizione serale del TG1.
Per chi preferisce lo streaming, RaiPlay è la piattaforma adatta, alla quale sarà possibile collegarsi tramite il proprio device.
Articoli consigliati
Nessun articolo Consigliato