Ultima giornata di Serie A, e ultimo appuntamento di stagione anche con il Super 6 per cercare di cogliere la sestina perfetta. Week end però davvero difficile da pronosticare, con risultati sorprendenti nell’esito e nel numero di gol (fatti e non fatti). “Maria L. M. M.” si porta così a casa la classifica settimanale con 17 punti in totale, frutto di tre risultati esatti corretti e un esito corretto. Vediamo come sono andate in generale le scelte in tutte e sei le partite in programma.
Milan vs Cagliari (3-0)
Tutto nella norma a S.Siro, dove ovviamente la vittoria di casa era ampiamente la più selezionata nelle scelte, quasi un plebiscito dove solo il 4% aveva osato immaginare un pareggio. Il “3-0” finale è stato così pronosticato da oltre il 20% dei giocatori, anche se il risultato più gettonato sarebbe stato un “3-1” (oltre il 28%) seguito dal “2-0” (circa il 22%).
Atalanta vs Inter (0-2)
Decisamente più sorprendente il risultato di Bergamo, non solo per la vittoria esterna (prevista comunque da meno del 15%), ma soprattutto per la cifra tonda dello zero nella casella gol per l’Atalanta. Quasi tutti i giocatori infatti, avevano almeno un gol dei padroni di casa in lista, con il pareggio a farla da padrone nei pronostici (primo e terzo esito più scelto). Meno dell’1% ha invece colto in pieno il risultato esatto.
Genova vs Verona (3-0)
Anche qui difficile prevedere un risultato così netto. Certo vista l’importanza dei tre punti per i grifoni, erano in molti ad aver immaginato la vittoria di casa (oltre il 42% almeno), ma il Verona è squadra tosta e il margine poteva essere molto meno netto. Praticamente nessuno ha colto il risultato esatto infatti, là dove il “2-1” era il risultato più pronosticato in assoluto (se seguire il pareggio per “1-1”).
Juventus vs Roma (1-3)
Qua invece si è andati in una direzione che nessuno è riuscito a prevedere. Non che una possibile vittoria esterna non fosse prevedibile (grazie anche a un massiccio turn over di entrambe a dire il vero), visto che sono stati almeno un 20% a prendere i due punti per l’esito esatto. Ma certo i più avevo previsto una partita combattuta e con un risultato ravvicinato: tutti i primi quattro posti sono per due pareggi e il “2-1” declinato in entrambe le versioni.
Napoli vs Lazio (3-1)
Non molto selezionato nemmeno il risultato del S.Paolo, dove solo il 2.7% ha colto i cinque punti del risultato esatto corretto. Come per il match precedente, in molti vedevano invece una partita combattuta con almeno un gol per parte o una vittoria di misura. I primi quattro risultati più gettonati infatti, sono praticamente identici a quelli tra Juve e Roma, con ancora più possibilità per il pareggio però.
Sassuolo vs Udinese (0-1)
A dimostrazione di quanto questa sia stata probabilmente una tra le giornate più difficili della stagione, anche una partita teoricamente “facile” come quella tra Sassuolo e Udinese, ha visto un risultato a sorpresa previsto da meno dell’1% dei giocatori. Già la vittoria esterna dei friulani era poco considerata (sotto il 4%), con un quasi plebiscito di vittorie di casa e anche con diverse reti almeno. Ma Okaka e compagni erano di altro avviso e lo “0-1” finale ha regalato al massimo due punti per la classifica.
Articoli consigliati
Nessun articolo Consigliato