Sassuolo-Bologna è un derby emiliano di recentissima tradizione in Serie A ma di grande interesse. La partita di andata fu spettacolare e ricca di gol, sarà così anche stavolta? Quante reti segneranno le due squadre, secondo il vostro pronostico Super6?
Sommario
I precedenti tra le due squadre
La prima sfida tra Sassuolo e Bologna si è giocata in Serie A nella stagione 12/13, e da allora i felsinei si sono recati 6 volte in totale a giocare a Reggio Emilia, con risultati decisamente positivi: il bilancio infatti è di 3 vittorie e 1 pareggio per i rossoblù.
I neroverdi sono riusciti a sconfiggere il Bologna tra le mura amiche solo in due occasioni: la prima, 2-1 il 20 ottobre 2013 con i gol di Domenico Berardi e Antonio Floro Flores per i padroni di casa e di Alino Diamanti per gli ospiti, e l’ultima, l’8 novembre 2019, quando decisiva fu la doppietta di Ciccio Caputo, oltre ai gol di Jeremy Boga e Riccardo Orsolini, nel 3-1 finale.
L’ultima vittoria del Bologna risale al 24 settembre 2017, arrivata allo scadere, dopo l’espulsione del capitano neroverde Francesco Magnanelli, grazie ad un gol di Orji Okwonkwo.
Nella partita di andata, giocata al Dall’Ara lo scorso 18 ottobre abbiamo assistito ad una pirotecnica vittoria del Sassuolo: dopo il vantaggio del Bologna con Roberto Soriano, i neroverdi pareggiarono grazie a Domenico Berardi. I padroni di casa si portarono quindi sul 3-1 grazie ai gol di Mattias Svanberg e Riccardo Orsolini, ma a poco meno di mezz’ora dalla fine iniziò la clamorosa rimonta del Sassuolo grazie ai gol di Filip Djuricic e Ciccio Caputo, completata infine dalla sfortunata autorete di Takehiro Tomiyasu che fissò il risultato finale sul 3-4.
Il bilancio tra i due tecnici al momento è in perfetta parità: 2 vittorie a testa negli scontri diretti. I 7 precedenti di Roberto De Zerbi contro il Bologna, si traducono in 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte, mentre Sinisa Mihajlovic contro il Sassuolo ha ottenuto 5 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte su 11 incontri totali.
A livello di ex, nel Bologna troviamo Andrea Poli, che nella stagione 08/09 ha militato nel Sassuolo in Serie B, collezionando 33 presenze e 5 gol, e Nicola Sansone, grande protagonista in maglia neroverde tra il 2013 e il 2017, con complessivamente 89 presenze e 20 gol.
Le ultime sul Sassuolo
A Crotone il Sassuolo è tornato alla vittoria, che mancava da 6 giornate, grazie al gol di Domenico Berardi e al rigore trasformato da Ciccio Caputo (8° e 9° gol stagionale, rispettivamente. Per il derby contro il Bologna Roberto De Zerbi ritrova Gian Marco Ferrari, che riprenderà il suo posto a fianco di Marlon in difesa, con Federico Peluso che torna in panchina. Per il resto dovrà ancora fare a meno di Vlad Chiriches, Filippo Romagna, Mehdi Bourabia e Jeremy Boga, tutta sulla via del rientro dai rispettivi infortuni ma non ancora al meglio.
Il principale dubbio di formazione è legato alla posizione di trequartista, dove potrebbe rientrare dall’inizio Hamed Junior Traoré, con Filip Djuricic spostato sulla sinistra, al posto di Maxime Lopez, il quale andrebbe in ballottaggio con Pedro Obiang e Francesco Magnanelli per un posto in mediana a fianco di Manuel Locatelli.
Possibili avvicendamenti anche per i terzini, con Mert Muldur e Rogerio comunque leggermente in vantaggio rispetto a Jeremy Toljan e Georgios Kyriakopoulos. Conferme scontate in avanti per Berardi e Caputo, così come per Andrea Consigli in porta.
Probabile formazione
Le ultime sul Bologna
Bologna reduce dal pareggio contro il Benevento, partita che si era subito indirizzata al meglio con il gol di Nicola Sansone dopo pochi istanti ma complicata dal brutto errore in uscita di Lukasz Skorupski che ha portato al pareggio dei sanniti. Contro il Sassuolo Sinisa Mihajlovic ritrova Mattias Svanberg in mezzo al campo, che con ogni probabilità tornerà a fare comppia con Jerdy Schouten, relegando in panchina Nicolas Dominguez.
Ancora indisponibile Federico Santander, in forte dubbio anche la presenza di Gary Medel e Paolo Faragò. In attacco il ballottaggio è tra Matthias Skov Olsen e Riccardo Orsolini sulla destra, con il secondo che ha fatto un po’ arrabbiare il tecnico ultimamente. Ancora favorito Sansone rispetto a Emanuel Vignato e Rodrigo Palacio, con Musa Barrow in posizione di centravanti.
Nessun dubbio sulla trequarti, con Roberto Soriano sempre titolare. In difesa il dubbio è tra Adama Soumaoro e Lorenzo De Silvestri, con il francese che appare leggermente favorito. In tal caso Takehiro Tomiyasu scivolerebbe in posizione di terzino destro, con Mitchell Dijks sulla fascia opposta e Danilo a completare la linea difensiva.